Scopri il nostro lattice pre-vulcanizzato
Emertex è una mescola di lattice dove le molecole delle particelle di gomma sono chimicamente “legate” tra loro mediante il processo di vulcanizzazione. Questa caratteristica permette a tutti i lattici Emertex di formare una volta asciugati, prodotti in gomma molto resistenti ed elastici.
L’inventore americano Charles Goodyear nel 1839 fece casualmente la scoperta (anche se secondo la sua versione si trattò invece del frutto di tanti esperimenti e duro lavoro) che le molecole della gomma, se riscaldate, potevano “legarsi” grazie all’aggiunta di zolfo
Il termine Vulcanizzazione trae così la propria origine dalla parola “Volcano” il mitologico Dio del Fuoco, da dove lo zolfo e il calore provengono.
Estratto nelle foreste tropicali della Malaysia
Il miglior lattice naturale viene estratto nelle foreste tropicali della Malaysia dall’Hevea Brasiliensis, più comunemente conosciuto come albero della gomma. Dopo un processo di centrifugazione durante il quale le impurità vengono eliminate, il lattice viene stabilizzato con l’aggiunta di ammoniaca in bassissima percentuale in modo tale da normalizzarlo e preservarlo così dall’aggressione di batteri.
Successivamente vengono aggiunti altri agenti chimici in modo tale da rendere le molecole del lattice pre-reticolate e favorire così, tramite il calore, la vulcanizzazione del prodotto. Bastano pochi minuti ad una temperatura di circa 90/100 gradi per ottenere la trasformazione da lattice liquido a gomma solida.
Le principali caratteristiche tecniche
Proprietà Colloidali
Contenuto solido totale (%) 60.3
Stabilità meccanica (sec) 1450*
Contenuto di ammoniaca (%) 0.68
Ford Cup 3 Viscosità @ 25°C (sec) 30.5
pH 10.8
Proprietà Fisiche
Non invecchiato
Modulo con allungamento del 700% (MPa) 12.8
Resistenza alla trazione (MPa) 27.0
Invecchiato (22ore @ 100°C )
% ritenzione di:
Modulo con allungamento del 700% 50 min
Resistenza alla trazione 75*
*Risultato medio
Hai bisogno di informazioni?
Contattaci ora!